Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri per le sue funzionalità. Accettando questo messaggio
acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate. Per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie o anche
solo per saperne di più fai click qui
Il salto di qualità che la nuova struttura ci ha permesso di fare sul lato sanitario ha evidenziato anche alcune carenze tecnologiche date sia dall’ attività alla base della prima parte del progetto che appunto, dall’ampliamento strutturale e di offerta sanitaria.
Il principale problema da affrontare, data l’assoluta instabilità dell’energia elettrica della rete locale.
L’ apporto dell’impianto fotovoltaico, formato da 30 pannelli da 220 Wp cadauno, è di 6.6 kW di potenza.
A questo punto si rende necessario sostituire il pacco batterie presente, insufficiente come numero e datato(4 anni), con un nuovo pacco sufficiente ad accumulare l’energia durante la giornata e soddisfare il fabbisogno giornaliero e notturno del presidio.
Attivita sanitaria consolidata nei mesi Ottobre 2015 - Gennaio 2016
Attività eseguite:
per una spesa di € 3500
Attività eseguite:
Si ritiene inoltre, vista la presenza delle attrezzature e la grande necessità, di attivare l'attività operatoria di oculistica per la cataratta.
Diventa indispensabile l’invio di un mezzo di trasporto adeguato. Ci si è orientati su un fuoristrada da 7 posti che all’occorrenza durante la nostra permanenza possa essere trasformato in ambulanza per trasferimenti di eventuali ammalati con complicanze.
Costo stimato compreso di modifiche € 4500/5000.
Si deve installare un nuovo generatore di almeno 10 kW per rendere operative le sale operatorie sin dalle prime ore del mattino. Stima € 4500
Installare un nuovo pacco batterie per avere la totale copertura notturna di energia con capacità di 1200/1500 ampere.
Dai vari preventivi raccolti e stilati sulla base dell’impianto a 48 volt, per 24 batterie da 2 volt servono dagli 8500 ai 12000 euro (dipende dalla marca delle batterie).
Dotare il piccolo ospedale di Finghila (frazione di Beguedo) di energia elettrica, luci e un frigorifero. Stimati 3000€
Nel 2014 e nel 2015 sono stati consegnati alle autorità scolastiche locali 60 banchi da 3 posti per un totale di 180 posti.
Nel 2015 sono stati inviati i computer per creare una sala informatica per le scuole medie e per il liceo.
Dotare la sede del liceo e delle scuole medie di energia elettrica per il funzionamento di tre/quattro pc per plesso attivando una linea di collegamento internet.
Per fare ciò è necessario installare pannelli fotovoltaici, regolatori di carica, batterie e inverter.
Stima per l'impianto/scuola € 2500.
Vista la positiva esperienza del 2017 si ritiene di proseguire sulla strada della fornitura di libri agli altri plessi della scuola primaria.